Home Spettacoli e Cultura Ferragosto 2025 al Bioparco di Roma: incontri con animali, mostra “Plasticocene” e...

Ferragosto 2025 al Bioparco di Roma: incontri con animali, mostra “Plasticocene” e cocomeri per gli ospiti speciali

Attività educative, laboratori interattivi e pasti speciali per gli animali in un Ferragosto all’insegna della natura e della sostenibilità

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Venerdì 15 agosto il Bioparco di Roma sarà aperto con un ricco programma per famiglie e appassionati di natura. Dalle 11.00 alle 16.00, negli incontri educativi “Chi non si adatta è perduto”, sarà possibile osservare da vicino specie affascinanti come gechi del Madagascar, pitone reale, testuggine dalle zampe rosse, axolotl, camaleonte dello Yemen, pogona, chiocciola gigante del Madagascar e insetti stecco. Con l’aiuto degli operatori, i visitatori scopriranno le straordinarie strategie di adattamento degli animali e potranno manipolare reperti naturali come corna, uova di struzzo e vertebre di giraffa. La prenotazione si effettua il giorno stesso all’ingresso, fino a esaurimento posti.

Nella Sala degli elefanti sarà visitabile la mostra Plasticocene, con installazioni artistiche e pannelli informativi sulla salvaguardia dell’ambiente marino. L’esposizione, ideata da Elisabetta Milan con il supporto scientifico del WWF Area Marina Protetta di Miramare, affronta temi come l’inquinamento da plastiche e microplastiche, la sovrapesca e i cambiamenti climatici.

Durante la giornata, i guardiani offriranno pasti speciali agli animali: dalle 11.00 alle 14.30 cocomeri per macachi del Giappone, lemuri catta, elefanti asiatici, orsi bruni e scimpanzé; alle 15.30 banchetto per le otarie della California e alle 16.00 per i pinguini del Capo.

- Pubblicità -
Exit mobile version