Bella e partecipata iniziativa quella che si è svolta nella serata del 24 Maggio nel Nucleo di Carrara a Sermoneta. Il candidato sindaco Emanuele Agostini e i candidati hanno illustrato il programma e dialogato con i presenti, soprattutto delle problematiche dell’area di Carrara-Pontenuovo, la più popolosa del comune.
È stato ribadito come “PRIMA” del decollo dei nuovi insediamenti abitativi sia dato vita ad un “Piano di Potenziamento dei Servizi, per la Mobilità e la Viabilità”. Indicando anche quelle che sono le indicazioni e le proposte:
1.Alleggerimento della pressione del traffico sull’area di Carrara-Pontenuovo e Stazione FS:
- Adeguamento di via Dormigliosa (strada Provinciale): sede stradale, dissuasori di velocità, messa in sicurezza dell’incrocio con via Le Pastine;
- -Adeguamento e messa in sicurezza della via Gialla, della via del Murillo e della via Eschido e degli incroci con altra viabilità provinciale;
- In collaborazione con i comuni di Sermoneta e Latina, le Ferrovie dello Stato: adeguamento della viabilità e del “sottopasso ferroviario” di via Carrara. Si tratta di un intervento “sovracomunale e strutturale” per il quale l’intervento della Provincia è funzionale e decisivo;
- Superamento del semaforo di Carrara (via Le Pastine/via dell’Irto) al fine di snellire il traffico soprattutto nelle ore di punta collegate agli orari dei treni e scolastici. Ampliamento del parcheggio a servizio della Stazione FS, lato Sermoneta. Il servizio non può riguardare solo il comune su cui è situato ma l’intera area nord-Lepina. Così come l’adeguamento del sistema informativo e di accoglienza;
3.Mobilità Sostenibile:
- Completamento della percorrenza pedonale e in sicurezza dalla via dell’Irto a Carrara, alla Stazione FS. Realizzazione (anche attraverso l’utilizzo di parte di quello esistente) di un marciapiede/pista pedonale e ciclabile e di pubblica illuminazione sul cavalcavia che collega Latina Scalo a Carrara. Percorso a piedi da molti cittadini: al buio e in condizioni di pericolosità;
- Via Piazzalunga: manutenzione e messa in sicurezza (della strada e delle traverse), realizzazione di un marciapiede, risoluzione dei problemi di parcheggio legati ai nuovi insediamenti realizzati all’inizio della strada;
È stato ribadito come Insieme per Sermoneta non sia contrario a priori alla “Rigenerazione Urbana” ma questa deve rappresentare, appunto e soprattutto, una “Rigenerazione “per il Nucleo esistente e i cittadini che vi risiedono. Un centro abitato da oltre 3 mila persona e privo di strutture pubbliche, di servizi non adeguati.