Home Politica Elezioni, al via sabato i gazebo di Europa Verde Terracina

Elezioni, al via sabato i gazebo di Europa Verde Terracina

Europa Verde Terracina chiude in anticipo la raccolta firme per la sottoscrizione della sua lista portando a casa quasi 300 firme

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Europa Verde Terracina scalda i motori per una strana campagna elettorale e che si preannuncia già scritta, con una “destra” compatta con un candidato sindaco “pescato” all’ultimo momento nella rosa dei tecnici cosiddetti “di area” senza alcuna esperienza politica ed amministrativa pregressa e una “sinistra” molto composita e che tra travagli e polemiche interne punta anch’essa su un candidato sindaco “pescato” all’ultimo momento nella rosa dei tecnici “di area”.

Europa Verde Terracina resta l’unica forza in campo davvero indipendente dagli schieramenti, non ideologica, priva di pacchetti clientelari, capace di esprimere 24 candidati di tutto rispetto, professionisti, manager, commercianti, artisti, agricoltori, volontari ambientali e sociali e un Candidato Sindaco che da anni, senza sosta, e senza comodi incarichi, ma da semplice e umile cittadino attivo e da volontario Legambiente si batte con coraggio per una Terracina migliore, con onestà e competenza riconosciute.  Una forza politica che tre anni fa purtroppo non riuscì per soli 40 voti ad eleggere un consigliere ma che da allora non si è mai fermata. Dopo il grande successo della sottoscrizione della lista, che in pochi giorni ha raggiunto quasi 300 firme, e che ci fa ben sperare per un buon risultato alle elezioni, il candidato sindaco Gabriele Subiaco, con i candidati della lista sono pronti ad incontrare i cittadini per introdurre ogni aspetto del programma elettorale “Free Terracina”.

Il programma #FREETERRACINA verte su alcuni temi portanti come: Più ricchezza, occupazione e sviluppo solidale; Più attenzione alle Periferie; Più attenzione al Bilancio e riacquisizione a patrimonio pubblico di Beni pubblici svenduti o abbandonati; Più Turismo per la Cultura; Più Turismo per i Beni Archeologici, Paesaggistici ed enogastronomici; Più Turismo Balneare e spiagge libere e ben curate; Più agricoltura green e pesca sostenibile; Più infrastrutture, trasporti e portualità; Più efficienza organizzativa e risorse economiche; Più Legalità, Partecipazione e Trasparenza; Più contrasto alle Mafie, Alcool, Ludopatia e Droga; Più Difesa dell’Ambiente e del Territorio; Più Mobilità Green e Inclusiva; Più Salute e Benessere dei cittadini; Più Spazi e Scuole Aperte, Parchi Urbani riqualificati, Orti Urbani; Più contrasto ai Cambiamenti Climatici ed Energia GREEN per il Clima; Più rispetto per il Suolo e il Paesaggio e Rigenerazione degli spazi urbani; Più Servizi Sociali per Tutt@; Più Sport per Tutt@.

“In questi anni, mentre altre forze di opposizione dormivano o facevano finta di non vedere, abbiamo agito con coerenza e determinazione per ripristinare la legalità sul nostro territorio con tante battaglie che ci hanno visto protagonisti in prima persona e che stiamo seguendo anche nelle aule di tribunale con i processi che ne sono scaturiti.  Contemporaneamente abbiamo provveduto ad organizzare all’interno di un quadro di riferimento già consolidato e di grande successo nazionale come quello della rinascita di Bacoli, comune Flegreo molto simile per posizione, numero di abitanti, tipologia e morfologia territoriale a quello di Terracina, le nostre proposte politiche per Terracina, che man mano venivano elaborate in questi anni, con ben 90 comunicati stampa in tre anni, tutti usciti sulle principali testate on-line e cartacee provinciali, per una Terracina Più Green e Più Moderna. Purtroppo, non potendo disporre di mezzi economici ingenti, e non avendo sponsor, saremo sicuramente sacrificati e ostacolati dalla macchina del consenso già ben oliata a destra e a sinistra, che punta più sulle belle facce che sui contenuti, ma non ci perderemo d’animo e utilizzeremo ogni spazio fornito gratuitamente per diffondere le nostre idee. Per questo chiediamo ai cittadini che ancora credono nella serietà e nell’impegno onesto e non apprezzano le candidature e i programmi elettorali nati per buttare fumo negli occhi e che non gradiscono cene elettorali e false promesse clientelari, di partecipare in massa ai nostri gazebo, venire a conoscere il nostro programma, condividere idee e soluzioni. Invitiamo tutti i cittadini a venire a conoscerci sabato 15 aprile a Piazza Garibaldi ore 16-20 oppure a Borgo Hermada la mattina 10-13 presso Piazza XXIV Maggio. Dichiara Gabriele Subiaco co-portavoce di Europa Verde Terracina e Consigliere Nazionale di Europa Verde.

- Pubblicità -
Exit mobile version