Eccidio Fosse ardeatine: il ricordo in vista dell’81° anniversario

La giornata di oggi ha voluto commemorare l’anniversario di questo tragico evento per un momento di conoscenza

Oggi la mattinata dedicata al ricordo dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine, tenutasi presso l’I.C. “Regina Elena” di Roma e organizzata dalla Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio in collaborazione con l’Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della Difesa.

La giornata di oggi ha voluto commemorare l’anniversario di questo tragico evento per un momento di conoscenza, di approfondimento, di riflessione sull’importanza del valore della memoria storica.

L’evento, dopo il saluto della Dirigente Scolastica Stefania Forte, si è aperto con un omaggio musicale degli alunni della “Piccola Orchestra Buonarroti” della scuola,  e ha visto gli interventi del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio – Anna Paola Sabatini, del Generale di Corpo d’Armata Capo dell’Ufficio per la tutela della cultura e della memoria del Ministero della Difesa – Andrea Rispoli, e del Tenente dell’Ufficio per la tutela della cultura e della memoria della Difesa – Paolo Formiconi.

Andrea Rispoli ha commentato: “il sacrificio è servito a costruire un Paese democratico; il passato va studiato e divulgato per comprendere valori fondanti della nostra Nazione e della nostra Costituzione. Collaboriamo tutti per cercare di ottenere un senso di responsabilità e il reciproco rispetto”.

Anna Paola Sabatini ha affermato: “una mattinata che ha avuto un duplice obiettivo: da una parte approfondire una tragica pagina della nostra storia più recente e dall’altra valorizzare la conoscenza e il ricordo perché, attraverso la memoria, fatti così dolorosi non si ripetano più. È fondamentale che la scuola insegni a costruire un futuro migliore a partire dalla quotidianità contemporanea delle aule.”

L’interesse suscitato dagli argomenti trattati e dalle parole dei relatori ha coinvolto, in maniera partecipata e attiva, la rappresentanza delle alunne e degli alunni della scuola prima e della scuola secondaria di I grado dell’I.C. “Regina Elena” di Roma.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Castelforte – Lavori di realizzazione del “Progetto Polis”, chiude temporaneamente l’ufficio postale

Al via i lavori dal 24 marzo con la conclusione prevista per il prossimo luglio. Da martedì 25 gli utenti potranno rivolgersi in due punti

Ater Latina, in via Virgilio la posa della prima pietra del nuovo edificio

Questa mattina la cerimonia alla presenza del sindaco Celentano, del presidente Dellapietà e dell'assessore regionale Ciaccirelli

Confcommercio Lazio Sud Gaeta incontra l’amministrazione comunale: confronto sulla pianificazione della stagione primaverile ed estiva

Al centro dell'incontro temi fondamentali come la gestione dei rifiuti, l'organizzazione di eventi e gli interventi sulla mobilità

Minturno reloaded, interventi di tutela e valorizzazione in corso sul patrimonio culturale

Sabato la presentazione dei progetti di recupero con particolare attenzione al Parco archeologico di Minturnae e Ponte Real Ferdinando

Alloggi comunali, ultimati i lavori di efficientamento energetico

"I lavori in via Epicuro sono un esempio di come il nostro Comune stia lavorando per rendere i quartieri più moderni"

Don Milani e Vito Fabiano, la Gilda denuncia: “È fusione e non accorpamento”

Giovannini: "Con la riduzione a 11 istituti comprensivi, probabili perdenti posto tra docenti e personale Ata"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -