Salute e Benessere

L’impegno di Sermoneta sull’utilizzo dei defibrillatori, formati 72 operatori scolastici

Grande partecipazione di docenti e personale Ata dell’istituto comprensivo Donna Lelia Caetani alla giornata di formazione per l’abilitazione

Abbandonati senza cibo né acqua, due bimbi di 4 e 6 anni salvati dai medici dell’Umberto I: la storia

Oggi, Pietro e Paolo vivono serenamente in Casa Famiglia e sono adottabili. Ma hanno affrontato un lungo percorso fisico e psichico

Dermatite Atopica: a Terracina giornata di visite di screening gratuite su prenotazione

Le visite si svolgeranno venerdì 15 settembre presso l’U.O.C. Dermatologia dell’Ospedale A. Fiorini esclusivamente su prenotazione

Emorragia fulminante, giovane salvato da un intervento record: è il primo eseguito al mondo

Dopo il pionieristico intervento di ricostruzione dell’aorta nel marzo scorso, una nuova prima mondiale al Sant’Andrea-Sapienza di Roma

Tumore al seno, lo screening mammografico prima dei 50 anni aumenta la sopravvivenza: lo studio

Un nuovo importante studio dimostra l'utilità dell'allargamento dello screening mammografico nelle donne più giovani

Uno “tsunami di luce” contro il cancro, la nuova scoperta di un gruppo di ricercatori italiani

Grazie alle onde luminose estreme sarà possibile concentrare energia in modo preciso e non-invasivo in tessuti tumorali profondi
- Pubblicità -

“Run For Sla” pronta ad attraversare l’italia

San Felice Circeo, Terracina e Gaeta saranno protagoniste della tappa dell'evento in programma lunedì 4 settembre

Alzheimer, un “albero genealogico” per recuperare i ricordi sfumati

Un supporto fondamentale anche per attivare tutte quelle aree funzionali della concentrazione, attenzione e memoria autobiografica

Sanità, il San Camillo primo ospedale pubblico più “smart” d’Italia, è il 55esimo nel mondo

L'AO San Camillo figura in 55esima posizione, seconda struttura in Italia e prima se consideriamo gli ospedali pubblici

Tumori neuroendocrini, arriva la sonda “cerca-tumore”: migliora la chirurgia gastrointestinale

L'innovativa sonda è stata sviluppata dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dalla Sapienza Università di Roma

Ultima notizia

Più letta

Latina
cielo coperto
18.2 ° C
18.2 °
17.3 °
70 %
0.9kmh
92 %
Lun
24 °
Mar
24 °
Mer
25 °
Gio
20 °
Ven
13 °