Sono pronti a condividere un’esperienza straordinaria, sabato 27 settembre alle ore 18.30, presso il Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina, tornano ad esibirsi I Giovani Filarmonici Pontini, protagonisti di un concerto-evento a ingresso libero nell’ambito della rassegna “Appuntamento al Circolo”. Un’occasione speciale, che vuole essere insieme festa, racconto e musica, sotto il patrocinio della Provincia e del Comune di Latina. Sul palco, tra note leggere, classiche e rock, risuonerà tutto l’orgoglio di un progetto nato a Latina nel 2000 e cresciuto con dedizione, studio e talento. Questa serata rappresenta anche un simbolico abbraccio con la città, dopo un settembre straordinario vissuto dai Giovani Filarmonici Pontini, con la loro fondatrice e direttrice Stefania Cimino come instancabile ambasciatrice della musica italiana in Europa. Rientra col cuore colmo di gratitudine e gli occhi ancora accesi di emozione la Cimino, reduce da un mese ricco di premi, riconoscimenti internazionali e momenti istituzionali di alto profilo. Un settembre che l’ha vista protagonista non solo sui palcoscenici, ma anche nei luoghi simbolo del dialogo culturale europeo.

A Roma, nelle sale suggestive di Palazzo Valentini, il M° Cimino ha ricevuto il Premio Speciale “Laudato Creato”, assegnato al suo ensemble con la seguente motivazione: “Per l’impegno e la passione profusi nella divulgazione della Musica in tutti i suoi generi”. Un riconoscimento nato nell’ambito dell’omonimo progetto ideato da Virginia Barrett, dove i giovani musicisti pontini hanno eseguito dal vivo la colonna sonora originale del film Laudato Creato, sotto la direzione del M° Vince Tempera, nel contesto del Festival di Musica Sacra promosso dalla Regione Lazio. Un potente incontro tra musica, spiritualità e attenzione ambientale, che ha avuto in Stefania Cimino la sua guida artistica e la sua anima più sensibile. Ma è Bruxelles la cornice che ha consacrato il suo ruolo di ambasciatrice culturale italiana nel cuore dell’Europa. Dal 19 al 22 settembre, in occasione della tappa inaugurale del tour europeo “Made in Italy Experience 2025–2027”, Stefania Cimino è stata protagonista di una serie di eventi rappresentativi della diplomazia culturale italiana; dall’intervento al Parlamento Europeo in un convegno sulla musica come strumento di dialogo internazionale, alla cerimonia di consegna del Premio Bruxelles 2025 presso il Parlamento Belga, fino al B.I. Angels Show e al Premio Internazionale Donne d’Amore all’Istituto Italiano di Cultura, dove si è esibita insieme ai suoi giovani talenti, tra cui il brillante Francesco Pica, reduce dal Primo Premio alla Carnegie Hall di New York e i talentuosi, Gabriele Silvia e Samuele Moselli. Un viaggio intenso, emozionante, che ha lasciato tracce profonde non solo nella carriera di Stefania Cimino, ma anche nel cuore dei ragazzi che con lei condividono palco e visione. Il rientro in Italia non è un punto d’arrivo, ma l’inizio di una nuova celebrazione e sabato 27 settembre, al Circolo Cittadino, la musica sarà il filo che unisce esperienze internazionali, passioni locali e il futuro di giovani che credono nel potere dell’arte.