Prende il via a Formia la rassegna “Sentieri d’Arte 2025/2026” con l’inaugurazione della mostra “Lezione di anatomia per artisti“. L’esposizione, a ingresso libero, sarà ospitata presso il Punto IAT del Palazzo Comunale dal 10 al 23 settembre, e vedrà il confronto artistico tra Fert Alvino, Salvatore Bartolomeo, Normanno Soscia e Mario D’Onofrio.
Il fulcro del progetto espositivo è una reinterpretazione del celebre dipinto di Rembrandt, La lezione di anatomia del dottor Nicolaes Tulp, realizzata da Fert Alvino. In quest’opera, i quattro artisti diventano i protagonisti della scena, trasformando il capolavoro storico in un punto di partenza per una riflessione sul corpo umano.
La mostra offre a ogni artista la possibilità di presentare le proprie opere, creando un “laboratorio visivo” dove l’anatomia non è solo un tema scientifico, ma un terreno di interpretazioni personali, sperimentazioni e trasfigurazioni poetiche. Dalla pittura alla fotografia, le diverse tecniche e stili dimostrano come l’arte contemporanea possa dialogare in modo fecondo con i grandi maestri del passato.
L’appuntamento è imperdibile per gli amanti dell’arte e per chiunque voglia esplorare il legame tra tradizione e innovazione attraverso un tema classico e universale come quello del corpo umano.
